REGGIO EMILIA – ParkForFun gestisce per conto della società C.Volo, che ha realizzato la RCF Arena, il sistema dei parcheggi in vista del concerto di Ligabue
Attivo da oggi il link per prenotarli su www.parkforfun.com
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, l’evento “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO” di LUCIANO LIGABUE alla RCF ARENA di Reggio Emilia – Campovolo (attualmente previsto per il 19 giugno 2021) viene rinviato al 4 giugno 2022.
Alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, è rinviato all’11 giugno 2022 “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere.
Il progetto della futura Arena Eventi di Reggio Emilia si è aggiudicata il primo premio come miglior progetto nella categoria Future alla sesta edizione di The Plan Award 2020.
UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) – inizialmente previsto per 19 settembre 2020 – è stato rinviato al 26 giugno 2021.
A causa della situazione dell’emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, è rinviato al 26 giugno 2021 “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere.
L’evento live di Luciano Ligabue “30 ANNI IN UN GIORNO” in data unica alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) – inizialmente previsto il 12 settembre 2020 – è stato rinviato al 19 GIUGNO 2021.
A causa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 e in ottemperanza alle disposizioni governative, “30 ANNI IN UN GIORNO”, l’evento live per celebrare i 30 anni della straordinaria carriera di LUCIANO LIGABUE, è stato rinviato al 19 GIUGNO 2021.
La data definitiva verrà comunicata quanto prima.
Poiché al momento la data già prevista per il 12 settembre 2020 non può essere confermata in ragione della situazione dell’emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative.
La data definitiva verrà comunicata quanto prima.
Poiché al momento la data già prevista per il 19 settembre 2020 non può essere confermata in ragione della situazione dell’emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative.
Stiamo vivendo un momento difficile e complicato per tutti. Ma oggi, poco dopo l’8 marzo, data nella quale in tutto il mondo si celebra la donna, è doveroso e importante non rinunciare a ringraziare di cuore quelle 85.000 persone che, nonostante queste settimane dure, hanno deciso di sostenere una causa così importante come quella dei centri antiviolenza, per dire per sempre basta alle violenze contro le donne.