elrow Town Italy 2025: tutto quello che c’è da sapere
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, ore 15.00
INFO UTILI
elrow Town Italy torna a Reggio Emilia. Sabato 24 maggio 2025 l’esperienza più coinvolgente targata elrow porta le sue strade di suono e colore a Iren Green Park. elrow Town Italy è un festival a tema di 12 ore, che promette al pubblico un’esperienza straordinaria grazie alla presenza di 5 palchi, performance teatrali, giochi, spettacoli, collaborazioni speciali, collettivi creativi, più di 40 dj e oltre 200 performer. Un evento spettacolare che farà da richiamo per oltre 30mila amanti dell’house, della techno, del disco e del tech house. Di seguito un riassunto delle principali informazioni utili per il pubblico. Per ulteriori dettagli potrai visitare il sito di elrow Town Italy.
ORARI E INGRESSI
Lo show inizierà alle ore 12.00 e chiuderà alle 00.00.
Il festival aprirà i cancelli alle ore 10.00 e li chiuderà alle ore 01.00.
L’accesso a elrow Town Italy è consentito solo ai maggiorenni con documento di identità e/o passaporto valido e in originale (no formati digitali o fotocopie). I minorenni non possono accedere neanche se accompagnati.
Se si esce dall’area di Iren Green Park durante la manifestazione sarà necessario acquistare un nuovo biglietto a prezzo intero per poter rientrare.
BIGLIETTI
Puoi verificare la disponibilità di biglietti su TicketSMS (fino a esaurimento).
Segnaliamo che i biglietti saranno disponibili anche alla biglietteria il giorno dell’evento.
I biglietti sono nominali e devono essere associati al nome di ciascun partecipante. È obbligatorio presentarsi all’evento con un documento valido per poter entrare.
Nel caso di rinuncia da parte dell’acquirente per qualsiasi motivo, non è previsto il rimborso del biglietto. I biglietti sono nominali e devono essere associati al nome di ciascun partecipante. Modalità e tempi utili per il CAMBIO NOMINATIVO sono quelli della piattaforma TicketSMS sulla quale sono stati acquistati.
MAPPA ELROW TOWN ITALY

TIMETABLE ELROW TOWN ITALY

Gli artisti e gli orari delle esibizioni sono in aggiornamento; potrebbero variare a causa delle necessità del Festival o dello stesso artista.
COME ARRIVARE A IREN GREEN PARK
Iren Green Park si trova nel cuore dell’Emilia-Romagna, in un contesto urbano unico, a due passi dal centro di Reggio Emilia (via dell’Areonautica, 17). Si segnala che per ragioni di sicurezza e per garantire un corretto afflusso e deflusso, diverse vie nei pressi di Iren Green Park in occasione degli eventi sono interessate da provvedimenti di modifica alla viabilità e alla sosta.
MODIFICHE ALLA VIABILITA’ E ALLA SOSTA
Di seguito i provvedimenti adottati nelle giornate del 24 e 25 maggio per garantire l’accesso e il deflusso in sicurezza dall’evento. Si ricorda che la la Polizia Locale ha facoltà di anticipare o posticipare gli orari di inizio e fine delle prescrizioni in ragione del permanere o meno delle necessità di sicurezza. Il dettaglio completo delle ordinanza è disponibile anche sulla pagina dedicata sul sito del Comune di Reggio Emilia.
Tangenziali (provvedimenti ANAS)
Dalle ore 5.00 del 24 alle ore 5.00 del 25 maggio saranno chiuse:
- l’uscita 3 della Tangenziale Nord in direzione Modena;
- l’uscita 3 della Tangenziale Nord in direzione Parma.
E’ inoltre previsto il divieto di fermata nelle corsie di emergenza nei pressi delle uscite 3 della tangenziale nord, sulle corsie nord e sud.
ZONE ROSSE
Le disposizioni decorrono dalle ore 00.00 del 24 maggio fino alle 6.00 del 25 maggio. La Polizia Locale ha facoltà di anticipare o posticipare gli orari di inizio e fine delle prescrizioni in ragione del permanere o meno delle necessità di sicurezza.
(1) Via dell’Aeronautica
- Divieto di circolazione e di sosta con rimozione per tutti gli autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, biciclette e monopattini da Via del Chionso inclusa a Via Adua esclusa.
- Saranno chiuse le intersezioni di Via dell’Aeronautica con Via Adua, Via del Chionso, Via Agosti e Via Degani.
- Divieto di transito in direzione nord nel tratto compreso tra intersezione con via Agosti e intersezione con via Adua, fatta salva la per la Polizia Locale di interdire totalmente la circolazione qualora se ne presentasse la necessità, soprattutto nelle fasi di deflusso.
(2) Via Vertoiba
- Saranno inoltre vietate la circolazione e la sosta con rimozione di tutti i mezzi in Via Vertoiba: dall’incrocio con Via Caduti delle Reggiane esclusa alla rotatoria con via del Chionso inclusa.
(3) Via Del Chionso
- Divieto di circolazione dall’incrocio con via Saragat esclusa, all’intersezione con via dell’Aeronautica eccetto i residenti, fatto salvo che per ragioni di sicurezza in ordine al crescere dei flussi pedonali la Polizia Locale ha facoltà di istituire il divieto totale di transito.
- Divieto di sosta nelle aree di sosta a nord della via, tra via Saragat a via Aeronautica compresi gli stalli a lato degli accessi al deposito SETA.
ULTERIORI DIVIETI DI TRANSITO
Sarà vietata la circolazione dalle ore 8 del 24 maggio, alle ore 6.00 del 25 maggio in:
- via Montagnani Marelli, da Via Pasteur a Via Fleming (eccetto mezzi di soccorso, residenti e diretti alle attività, diretti ai parcheggi prenotati per persone con disabilità, staff e gold);
- via del Partigiano, direzione Nord, dall’intersezione con Via Turri, all’intersezione con Via Officine Meccaniche Reggiane (eccetto diretti al parcheggio Aeroporto e al parcheggio Autobus).
Sarà inoltre chiusa al traffico Via Adua, nel tratto tra Via Saragat e Via dell’Aeronautica a partire dalle ore 23.00 di sabato 24 maggio per consentire il deflusso in sicurezza.
Via Caduti delle Reggiane, via Koch: divieto di transito tranne residenti, dalle ore 01:00 del 24 maggio alle ore 07:00 del 25 maggio.
ULTERIORI DIVIETI DI SOSTA CON RIMOZIONE
Sarà inoltre vietata la sosta con rimozione dall’1.00 del 24 maggio alle 7.00 del 25 maggio in:
- via Agosti, su ambo i lati, compreso il parcheggio in angolo con Via Caduti delle Reggiane;
- via del Chionso, nelle aree a nord della Via, da Via Saragat a Via dell’Aeronautica, compresi gli stalli a lato degli accessi al deposito SETA;
- via Saragat, sul lato Est, compresi i parcheggi delle attività produttive (sarà l’area riservata al parcheggio moto);
- via Degani, nell’area retrostante l’hotel Airone, riservata ai Taxi;
- via Caduti delle Reggiane, su entrambi i lati;
- via Montagnani Marelli;
- via del Partigiano, da Via Agosti a Via Officine Meccaniche Reggiane.
- via Cock;
- via della Croce Rossa, e nel relativo piazzale adibito a parcheggio.
Il divieto di sosta nelle zone rosse di via Vertoiba e Via dell’Aeronautica è esteso anche ai parcheggi, slarghi, aree di sosta pubbliche e private direttamente accessibili dalle due strade interessate, salvo i residenti e gli ospiti dell’hotel Airone e dei veicoli autorizzati all’accesso in zona rossa dagli organizzatori.
DIVIETO DI SOSTA PER VEICOLI COMMERCIALI DI CATEGORIA N1-N2 E AUTOCARAVAN
Dall’1.00 del 24 maggio alle 7.00 del 25 maggio, divieto di sosta con rimozione in:
- via dell’Aeronautica;
- via Vertoiba;
- via del Partigiano;
- via del Chionso;
- via Adua;
- via Agosti;
- viale Ramazzini
- tutte le laterali delle suddette vie.
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
In occasione dell’evento le linee del trasporto pubblico locale subiranno alcune modifiche. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito di Seta.
DOVE PARCHEGGIARE
Per accogliere gli oltre 30mila clubbers attesi per il festival, Park for Fun(*) ha attivato parcheggi dedicati nelle immediate vicinanze dell’area del Festival.
Il parcheggio è in vendita sulla piattaforma di Park for Fun.
Data la dimensione dell’evento, si segnala l’importanza di assicurarsi la disponibilità di un parcheggio prima della partenza e di un ARRIVO ANTICIPATO nelle aree di sosta così da agevolare una serena fruizione del parcheggio e dell’evento tutto. Si sconsiglia l’arrivo nelle ultime due ore antecedenti l’evento.
ORARI PARCHEGGI
Apertura: ore 10.00 del 07/06.
Chiusura: ore 02.00 del 08/06.
ACCESSO PARCHEGGI
- P CHIONSO: Accesso da Tangenziale dir. EST – Distributore AGIP km 5,800;
- P AEROPORTO: Accesso da Via Antonio Marro;
- P CAMPER: Accesso da Via Antonio Marro;
- P BICI, MOTO: Accesso da Via Saragat (Attenzione: park bici gratuito ma non prenotabile).

IMPORTANTE
- NON sono previsti servizi navetta dalle aree parcheggio a Iren Green Park.
- Stampa il biglietto del parcheggio ed esponilo sul cruscotto o mostralo agli operatori al tuo arrivo.
- Ricordiamo di prestare attenzione e presentarsi all’AREA PARCHEGGIO ACQUISTATA. Se ci si presenta in un’area parcheggio differente da quella acquistata gli operatori non potranno consentire l’accesso.
- All’acquisto del parcheggio l’orario di arrivo indicato sul ticket corrisponde all’ORARIO DI APERTURA del parcheggio. Da quell’orario in poi sarà possibile accedere all’area di sosta acquistata. Per quanto riguarda l’ORARIO DI CHIUSURA si segnala che sarà possibile recuperare la propria auto una volta terminato il concerto senza alcun problema perché le aree parcheggio chiuderanno al termine del deflusso.
- Nel caso in cui, dopo l’acquisto del parcheggio, non si possa più partecipare all’evento è possibile cederlo a terzi tramite la procedura del CAMBIO TARGA. Non sono previsti rimborsi.
- Per ulteriori informazioni, dubbi o chiarimenti puoi consultare le FAQ.
(*) I parcheggi di Iren Green Park vengono allestiti in base all’attendance dei vari eventi e sono dotati di tutti i servizi per garantire la migliore sicurezza e ospitalità possibile agli spettatori: sono custoditi e presidiati dall’ambulanza, dotati di torri faro ed estintori, di servizi igienici e di food&beverage. La gestione operativa del parcheggio e il relativo pricing sono gestite unicamente da ParkForFun senza alcun collegamento agli Artisti.
CONSIGLI PER VIVERE AL MEGLIO ELROW TOWN ITALY
- Quando arrivi a Reggio Emilia abbi premura di seguire le indicazioni delle autorità e del personale incaricato lungo il percorso per essere certo di rispettare le modifiche alla viabilità ordinaria che saranno attivate in occasione del festival, per la sicurezza e la tranquillità di tutti.
- Parcheggia solo nei parcheggi autorizzati e nelle aree designate. I parcheggi dedicati al Festival sono pensati per offrire a tutti i partecipanti al festival la migliore ospitalità possibile. Per sicurezza e correttezza nei confronti di tutti assolutamente non parcheggiare in modo incontrollato
- Partecipa in modo responsabile. Oltre al rispetto per la città e il luogo che accolgono il Festival, prendiamoci cura l’uno dell’altro: sempre meglio muoversi con mezzi sostenibili (treno, bus, ecc) oppure scegliere nel gruppo qualcuno che avrà incarico di guidare e si asterrà dal bere.
ELROW CASHLESS
Scarica sul tuo smartphone la app slesh per i tuoi acquisti nell’area del festival e segui le semplici istruzioni di seguito. Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata sul sito di elrow.

ETA’ MINIMA
L’età minima per accedere a elrow Town Italy è di +18 anni. Assicurati di portare con te la carta d’identità o il passaporto in originale. Il nome sul ticket deve corrispondere al documento di identità.
REGOLAMENTO
Ti invitiamo a leggere avvertenze e norme di comportamento per vivere al meglio l’esperienza dell’evento. Ricordiamo che oltre al Regolamento generale dI Iren Green Park, promotori e organizzatori dei vari eventi possono prevedere ulteriori e/o diverse prescrizioni in merito al comportamento e alle modalità di fruizione. Per il regolamento completo di elrow Town Italy, si indirizza alla pagina dedicata all’evento sul sito del promotore consultabile.
COSA E’ CONSENTITO PORTARE?
- Contenitori al massimo di 50 cl, senza tappo e in plastica morbida.
- Zaini e borse con un peso inferiore a 10 kg.
- Creme solari, contenitore massimo di 150 cl e non in formato spray/aerosol fino alle 18:00.
OGGETTI VIETATI
- Vietato Introdurre qualsiasi tipo di Cibo e Bevande
- Armi da fuoco, armi finte od oggetti simili ad armi, coltelli e altri oggetti con bordi affilati o acuminati. Spray Urticante. Munizioni, munizioni finte o qualsiasi oggetto somigliante a munizioni;
- Materiale esplosivo o infiammabile, sostanze chimiche od ordigni incendiari spray al peperoncino;
- Fuochi d’artificio, razzi e petardi;
- Bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo;
- Animali di qualsiasi genere e taglia (salvo i cani guida e da assistenza addestrati);
- Sostanze illecite, comprese droghe e aghi (salvo se necessari per valide ragioni mediche documentate);
- Pali, aste, bastoni, ombrelli, attrezzatura fotografica di grandi dimensioni (ad es. tripodi), aste per selfie e mazze; Droni o dispositivi aerei teleguidati;
- Motocicli, biciclette, pattini, monopattini, skateboard e overboard;
- Attrezzatura di trasmissione elettronica o puntatori laser;
- Valigie, trolley, borse e zaini più grandi di 21 x 29,7 cm od oggetti troppo grandi per il controllo di sicurezza;
- Trombette da stadio e bombolette spray (come ad esempio antizanzare, deodoranti, creme solari, etc…)
- Tende e sacchi a pelo;
- Strumenti musicali;
- Apparecchiature per la registrazione audio/video, macchine professionali e semiprofessionali, Go-Pro, Ipad e tablet;
- Caschi, catene e tutti gli altri oggetti atti ad offendere;
- Sedie pieghevoli;
- Sarà comunque garantito il servizio food e bibite analcoliche.
POSSO USCIRE E RIENTRARE DALL’AREA DEL FESTIVAL?
Se si esce dall’area di Iren Green Park durante la manifestazione sarà necessario acquistare un nuovo biglietto a prezzo intero per poter rientrare.
OSPITI CON DISABILITA’
Per gli ospiti con disabilità è necessaria la prenotazione scrivendo a yossef@parallel-mngmt.com. L’accesso per gli ospiti con disabilità sulla sedia a rotelle con accompagnatore è completamente gratuito per entrambi. I posti a disposizione nella pedana dedicata sono limitati e saranno prenotati in ordine di richiesta, fino a esaurimento.
L’ingresso riservato alle persone con disabilità è gratuito previa prenotazione e conferma. È ammesso l’ingresso gratuito di un solo accompagnatore, obbligatoriamente maggiorenne, per ciascuna persona con disabilità. Come prevede la normativa del settore, con tale titolo hanno accesso ad un’area riservata e predisposta appositamente per le loro esigenze, raggiungibile tramite un ingresso riservato, sia il diversamente abile, che un accompagnatore ed avrà diritto al parcheggio gratuito ingresso lato Arena.
DEPOSITO EFFETTI PERSONALI
Prima dell’ingresso e dopo l’ingresso sono disponibili postazioni lockers custodite a pagamento dove è possibile depositare i propri effetti personali. Gli oggetti non ammessi all’interno dell’evento potranno essere depositati nei lockers esterni.
FOOD&DRINK
Nell’area del festival saranno presenti diversi punti di food&drink che proporranno anche opzioni vegane e per celiaci.
Segnaliamo che in alcune aree esterne al Festival, in prossimità di Iren Green Park, che puoi verificare nell’ordinanza completa sul sito del Comune di Reggio Emilia, sono disposti divieti alla vendita, detenzione, consumo e somministrazione di bevande alcoliche e allo stazionamento e vendita.
TOILETTE
Su tutta l’area di Iren Green Park sono disponibili toilette anche per gli ospiti con disabilità.
PRIMO SOCCORSO
Iren Green Park ha un’organizzazione che, in caso di necessità, consente di gestire il primo soccorso direttamente sul posto con punti di pronto intervento medico, un pronto soccorso da campo, equipe di medici e infermieri in ogni punto, adeguato numero di ambulanze che godono di circolazione perimetrale interna e continua, oltre a viabilità agevolata e corsie preferenziali da e per l’ospedale cittadino.
SICUREZZA
Il Centro Operativo di Sicurezza di Iren Green Park è il cuore pulsante di un sistema di sicurezza che integra tecnologie d’avanguardia e massima collaborazione tra security e forze dell’ordine: impianto di videosorveglianza di ultima generazione nelle aree esterne ed interne; vie di esodo ampie e con basse pendenze; sistema di segnaletica ed evacuazione anche sonora in tutta l’area. Ti raccomandiamo di prendere visione della segnaletica di informazione e sicurezza nell’area e, in caso di emergenza, di mantenere la calma e seguire le indicazioni. Chiunque rilevi una situazione anomala è invitato a segnalarlo tempestivamente agli addetti alla sicurezza, dislocati ovunque e facilmente riconoscibili.
SOSTENIBILITA’
- DIFFERENZIARE
Azioni volte a ridurre la produzione di rifiuti e un’attenta gestione della raccolta differenziata sono linee guida fondamentali nell’organizzazione degli eventi. Aiutaci seguendo le indicazioni che troverai in loco. - MUOVERSI e CONDIVIDERE
Iren Green Park si inserisce nella rete ciclopedonale del Comune di Reggio Emilia e può essere raggiunta anche scegliendo servizi di bike sharing e car sharing. - RIQUALIFICARE, NON CONSUMARE
Iren Green Park assieme a RCF Arena nasce come riqualificazione della zona non operativa dell’area aeroportuale di Reggio Emilia e si inserisce in un parco urbano a pochi passi dal Centro della città. - COLTIVARE E RISPARMIARE
Abbiamo scelto un tappeto erboso di 130.000 mq a ridotto consumo idrico e senza necessità di fertilizzazione e piantumato di migliaia nuovi alberi, oltre a coltivare oltre 3000 mt di piante e siepi.