Skip to main content

RCF Arena: i soci rilanciano la loro collaborazione

Dopo il grande successo dei primi 3 anni di attività della RCF Arena, un nuovo accordo strategico tra i soci, firmato oggi, rilancia la loro collaborazione con l’obiettivo di valorizzare sempre di più l’unicità a livello europeo delle venue, per ospitare grandi eventi di risonanza nazionale e internazionale

REGGIO EMILIA – CVolo S.p.A. Arena Campovolo S.r.l. hanno sottoscritto oggi un nuovo contratto di gestione congiunta della RCF ARENA di Reggio Emilia che riconferma e strategicamente rimodula gli impegni presi al momento dell’avvio del grande progetto di creazione di una venue in grado di ospitare concerti ed eventi con oltre 100.000 spettatori, in un’area baricentrica del Nord Italia servita al meglio dalla rete autostradale e dall’alta velocità ferroviaria, in grado di assicurare comfort, ospitalità e qualità degli spettacoli a un pubblico sempre più esigente.

In particolare, CVolo S.p.A. e Arena Campovolo S.r.l. hanno progettato un sistema secondo cui, nella condivisione del business, entrambi godranno della piena libertà di reclutare artisti e ospitare eventi, contrattualizzare grandi sponsor per la venue e sfruttare nella massima misura possibile tutte le opportunità che offre RCF ARENA, non solo nell’ambito musicale, che rimane comunque il contesto di elezione.

Ogni annata avrà un calendario sempre più denso di eventi, dove saranno sempre presenti artisti internazionali, a conferma di RCF ARENA come venue ancor più all’avanguardia per le soluzioni digitali, gli innovativi effetti speciali e la qualità del suono davvero unica.

“RCF ARENA – spiega Andrea Cattini, Presidente C.Volo Spa – è divenuta in soli tre anni di effettiva attività un punto importante di riferimento per i grandi eventi in Italia e per tanti tour mondiali che includono l’Europa. Non dimentichiamo inoltre la valorizzazione delle grandi produzioni nazionali (Ligabue, Zucchero, Pinguini Tattici Nucleari, per rifarsi agli esempi più immediati) che mantengono nel nostro paese non solo un filone artistico che ha saputo evolversi e fidelizzare un pubblico vasto, ma che costituiscono il settore più importante di un’industria della musica che oramai deve essere annoverata tra le più significative manifestazioni del c.d. made in Italy.”

Volare International Airshow & Expo: annullato

Per problemi tecnici, Volare International Airshow & Expo che avrebbe dovuto debuttare a Iren Green Park dal 3 al 6 ottobre è stato annullato dalla produzione dell’evento. La 4 giorni dedicata al mondo dell’aviazione progettata da Happy Landings con l’idea di offrire possibilità sia intrattenimento e divertimento per gli appassionati e i neofiti, sia possibilità di business per gli addetti ai lavori, è rimandata così a data a destinarsi.

Ulteriori informazioni su www.volareairshow.com

Ligabue: 21 giugno 2025 alla RCF Arena

A 20 anni dal primo iconico concerto Campovolo (10 settembre 2005), il 21 giugno 2025 LUCIANO LIGABUE tornerà sul palco della RCF ARENA di Reggio Emilia con LA NOTTE DI CERTE NOTTI, un grande evento per celebrare insieme ai fan anche i 30 anni di “Certe notti” che nel 1995 ha segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera.

Nel giorno della Festa internazionale della Musica e del solstizio d’estate, Luciano Ligabue fermerà il tempo per festeggiare gli importanti anniversari e rivivere insieme al pubblico la magia di canzoni che hanno segnato non soltanto la sua carriera, ma la storia della musica italiana. Un viaggio guidato unicamente dalla musica e dalle emozioni, in una notte senza tempo che per la quinta volta lo vedrà calcare l’iconico palco di Campovolo.

I biglietti per  il concerto prodotto e organizzato da Friends&Partners e ZooAperto saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it dalle ore 10.00 di venerdì 4 ottobre.
Per gli iscritti al Bar Mario i biglietti saranno disponibili in presale dalle ore 10.00 di martedì 1 ottobre.

Per tutte le informazioni sull’evento, via via che saranno pubblicate, si può consultare la scheda dell’evento CLICCANDO QUI.

Tutti coloro che acquisteranno il biglietto riceveranno a casa (senza alcun costo di spedizione), a partire dal 18 novembre, una confezione esclusiva contenente un braccialetto abilitato RFID, che vale come titolo di ingresso e che garantisce la sicurezza e la facilità di accesso all’evento. Il braccialetto “dialogherà” con un’App, che si attiverà nel momento della ricezione del braccialetto, pensata per soddisfare le esigenze dei fan in termini di informazione e interazione con l’evento, sia prima, per prenotare in anticipo treni e bus o l’area campeggio, che durante, come pagare food&beverage in modalità cashless, che dopo. Il dialogo fra App e braccialetto consentirà una gestione innovativa non solo nelle fasi di accesso all’evento, ma anche una volta entrati nella RCF Arena con una serie di servizi. Il sistema dell’app permetterà anche di accumulare punti e premierà una serie di comportamenti “sostenibili”.

Per dare l’annuncio, la sera del 29 settembre Ligabue ha sorpreso tutti i presenti nel piazzale dell’Autogrill di Arda Est (Fiorenzuola d’Arda) con un’esibizione live, proprio in quel luogo citato nella sua Certe notti (“al primo Autogrill c’è chi festeggerà”). L’evento è stato realizzato in collaborazione con Autogrill e Autostrade per l’Italia.

“La notte di Certe Notti” non sarà solo un concerto, ma una grande festa che inizierà alle ore 12:00 del giorno prima, venerdì 20 giugno, quando apriranno le porte del “Memphis BOULEVARD” all’interno dell’area RCF Arena. Il “Memphis BOULEVARD” permetterà al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività dalla mostra fotografica, l’area memorabilia, al merchandising dedicato ed esclusivo, dai punti ristorazione con una vasta di gamma di opzioni culinarie e specialità locali con degustazioni a tema, all’area cinema, dal campeggio, all’area sportiva e tanto altro, con un’attenzione particolare al sociale e alla sostenibilità.

Ticketone sarà Main Partner dell’evento, HID GLOBAL sarà Official Technical Partner dell’evento.

EVENTI IN BUS attiverà bus turistici speciali per agevolare l’arrivo dei fan all’evento.

In attesa de “La Notte di Certe Notti”, a ottobre e novembre Luciano Ligabue sarà in tour nei teatri più belli d’Italia con “LIGABUE IN TEATRO – DEDICATO A NOI”, 31 concerti esclusivi con un’unica tappa per ogni città coinvolta, senza repliche (fatta eccezione per Correggio dove si terrà una doppia data zero). Sul palco insieme a Luciano Ligabue sono presenti Federico Poggipollini, che da 30 anni lo accompagna alla chitarra, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Lenny Ligabue, il primogenito di Luciano che per la prima volta sarà in tour con il Liga dopo aver suonato per la prima volta la batteria in tutti i brani dell’album “DEDICATO A NOI”. “LIGABUE IN TEATRO – DEDICATO A NOI” chiuderà ufficialmente il capitolo live di “DEDICATO A NOI” che ha visto Liga protagonista di oltre 30 concerti tra i club, gli stadi, l’Arena di Verona e i principali palasport italiani.

Tutto pronto a Iren Green Park per la grande festa di elrow Town

Per la prima volta elrow Town arriva in Italia. Sabato 8 giugno 2024 l’esperienza più coinvolgente targata elrow porta le sue strade di suono e colore a Iren Green Park, Reggio Emilia. Con più di 40 dj e oltre 200 performer su 5 palchi, performance teatrali, giochi, spettacoli, collaborazioni speciali, collettivi creativi, elrow Town non è semplicemente un evento spettacolare ma una vera e propria città del divertimento che vivrà per un giorno all’interno di Iren Green Park.

La formula elrow Town è la più grande e immersiva delle proposte elrow, e fino alla data di Reggio Emilia era stata proposta solo a Londra, Madrid e Marbella. Sono attesi oltre 30mila ospiti per un mix di divertimento, teatro di strada, performer, attori, addobbi appariscenti, musica underground in un’esperienza estremamente coinvolgente nella quale il pubblico è l’elemento principale della festa.

Lo show inizierà alle ore 12 e chiuderà a mezzanotte. Durante lo spettacolo, i palchi a tema vedranno in consolle alcuni tra i più grandi dj internazionali. Il main stage sarà una grande nave pirata che è stata attaccata dal kraken, su cui si alterneranno Joseph Capriati, Loco Dice, Ben Hemsley, Dom Dolla, George Privatti, Marco Tropeano, Meduza e N!do. L’ambientazione Nowmads sarà un luogo dove spazio e tempo si fondono, culture, suoni e colori si intrecciano; il palco El Rowcio ospiterà una festa fatta di flamenco, sevillanas e deliziosi piatti tipici; Pink Cathedral sarà lo stage per celebrare la dissidenza, la diversità, l’edonismo; infine The Jail sarà quasi un gioco, in cui si potrà essere arrestati e si dovrà trovare il modo di fuggire raggiungendo un palco segreto così che la musica liberi dalle catene.

Per ragioni di sicurezza e per garantire un corretto afflusso e deflusso, diverse vie nei pressi di Iren Green Park in occasione dell’evento sono interessate da provvedimenti di modifica alla viabilità e alla sosta. Il dettaglio completo delle ordinanze attive è disponibile sulla pagina dedicata sul sito del Comune di Reggio Emilia CLICCANDO QUI.

Per accogliere gli oltre 30mila ospiti attesi sono stati attivati parcheggi dedicati nelle immediate vicinanze dell’area del Festival che possono essere prenotati sul sito di Park for fun, che gestisce per conto di Cvolo i parcheggi in occasione dei grandi eventi, CLICCANDO QUI

La produzione dell’evento nei giorni scorsi ha condiviso sui suoi profili social alcuni consigli per vivere al meglio l’esperienza del Festival raccomandando a tutti di seguire le indicazioni delle autorità e del personale incaricato lungo il percorso per essere certo di rispettare le modifiche alla viabilità ordinaria e di parcheggiare solo nei parcheggi autorizzati e nelle aree designate, per la correttezza e la tranquillità di tutti. L’invito è anche al divertimento responsabile e sostenibile: “scegliete nel gruppo qualcuno che non beve e sia incaricato di guidare” ma anche “riutilizzate il più possibile il vostro bicchiere, gettate ogni rifiuto nel suo contenitore e non buttate nulla a terra affinché le uniche impronte che lasciamo siano quelle dei nostri piedi mentre balliamo”, si legge tra le informazioni importanti.

Si ricorda infine che l’accesso a elrow Town Italy è consentito solo ai maggiorenni con documento di identità o passaporto valido e in originale (no formati digitali o fotocopie). I minorenni non possono accedere neanche se accompagnati. Per maggiori informazioni è possibile leggere la notizia dedicata CLICCANDO QUI

Il successo degli AC/DC alla RCF Arena conferma Reggio tra le capitali europee della musica

Il concerto degli AC/DC sabato a Reggio Emilia è stato un evento indimenticabile, che ha anche messo in mostra un’organizzazione pressoché impeccabile. Vogliamo ringraziare per questo risultato straordinario la produzione del concerto, Barley Arts, il Comune di Reggio Emilia, le forze dell’ordine in particolare la Polizia Municipale di Reggio Emilia, la Società Aeroporto, Park for Fun per il sistema dei parcheggi, le Associazioni, la Croce Rossa, la Protezione civile, tutte le maestranze dai tecnici palco e suono, fino a chi ha lavorato nel food & beverage, e gli addetti Iren che hanno provveduto alla pulizia dell’area in tempi molto rapidi.

Un evento come questo non può prescindere da una fitta rete di collaborazioni che è fondamentale per la sua riuscita, che deriva dal grande e prezioso impegno di tutti. Abbiamo regalato ai più di 100.000 partecipanti alla serata momenti che ricorderanno tutta la vita.

E infine vogliamo ringraziare la città, che si è dimostrata accogliente, paziente, ospitale, consapevole della ricaduta che un concerto come quello degli AC/DC ha in termini di visibilità internazionale e anche di indotto: Reggio Emilia si sta confermando una delle capitali europee della musica con una macchina organizzativa in costante miglioramento. Questo evento e i prossimi in calendario a partire dal grande festival di musica elettronica Elrow Town in programma il prossimo 8 giugno, devono segnare la strada per sviluppare l’Arena Eventi Reggio Emilia in entrambe le sue componenti, RCF Arena e Iren Green Park, per sfruttare al massimo le potenzialità di questa struttura, che è unica in Italia e non solo: rappresenta un’eccellenza assoluta per la nostra città e la nostra regione.

La società C.Volo

Prima e dopo elrow Town vivi una Reggio Emilia experience

Per chi si trovasse a Reggio Emlia in occasione dell’elrow Town Italy, ITINERE propone alcuni pacchetti di esperienze culturali ed enogastronomiche per assaggiare altri aspetti di eccellenza della città dove, tra le altre cose, nel 1797, è nato il Tricolore.

Per scoprire tutti i dettagli delle esperienze proposte ai clubbers e agli appassionati di musica elettronica e prenotare CLICCA QUI.

ITINERE è un’agenzia DMC (Destination Management Company) con sede a Reggio Emilia, specializzata nell’organizzazione di viaggi Incoming nel territorio emiliano e nei principali luoghi di interesse storico, culturale e naturalistico nel Nord Italia. Nata con una forte propensione verso i principi della sostenibilità, Itinere si presenta oggi come un tour operator capace di coniugare le eccellenze turistiche locali con un approccio internazionale, rispondendo in modo efficace alle crescenti esigenze di un mercato sempre più sofisticato.

In occasione di elrow Town Italy sono quattro le proposte suggerite:

  1. IL RE DEI FORMAGGI
    DISPONIBILE: venerdì, sabato, domenica mattina (prenota entro 3 giorni dalla data prescelta. INCLUSO: Visita guidata ad un caseificio in provincia di Reggio Emilia con degustazione finale del prodotto.
  2. TRADIZIONE BALSAMICA DI REGGIO EMILIA
    DISPONIBILE: venerdì, sabato, domenica: mattina o pomeriggio (prenota entro 3 giorni dalla data prescelta). INCLUSO: Visita guidata presso un’acetaia in provincia di Reggio Emilia con degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia nei diversi livelli di invecchiamento.
  3. SPERGOLA E LAMBRUSCO
    DISPONIBILE: sabato mattina ore 9.00 (prenota entro 3 giorni dalla data). INCLUSO: Visita guidata ad una cantina sulle colline reggiane con degustazione di Spergola e Lambrusco.
  4. VISITA GUIDATA ALLA CITTA’ DEL TRICOLORE
    DISPONIBILE: venerdì, sabato, domenica: mattina o pomeriggio (prenota entro 1 settimana dalla data prescelta). INCLUSO: Visita guidata del Centro Storico di Reggio Emilia con guida abilitata in lingua italiana (senza ingressi a pagamento inclusi)
  5. TASTY BUS: Parmigiano Reggiano & Prosciutto di Parma – Mezza giornata
    DISPONIBILE: venerdì e sabato dalle 9.30 alle 14.00 (prenota entro 2 giorni dalla data prescelta). INCLUSO: Guida dedicata in italiano/inglese per tutta la durata del tour; Biglietti d’ingresso alle aziende; Degustazione dei prodotti secondo programma; Trasporto in minivan con massimo 20 partecipanti.
  6. TASTY BUS: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma & Aceto Balsamico – Giornata Intera
    DISPONIBILE: venerdì e sabato dalle 9.30 alle 17.00 circa (prenota entro 2 giorni dalla data prescelta). INCLUSO: Guida dedicata in italiano/inglese per tutta la durata del tour; Biglietti d’ingresso alle aziende; Degustazione dei prodotti secondo programma; Light lunch 3 portate e un calice di vino; Trasporto in minivan con massimo 20 partecipanti

elrow Town Italy: online i parcheggi su Park for Fun

Sono disponibili sulla piattaforma di Park for Fun (*), cliccando QUI, i parcheggi per l’elrow Town in programma l’8 giugno 2024 all’Iren Green Park di Reggio Emilia. Per accogliere gli oltre 25mila clubbers attesi per il festival che promette 12 ore ininterrotte di esperienza straordinaria, sarà attivato il P Aeroporto, nelle immediate vicinanze dell’area del Festival.

I parcheggi a pagamento di RCF Arena e Iren Green Park vengono allestiti in base all’attendance dei vari eventi e sono dotati di tutti i servizi per garantire la migliore sicurezza e ospitalità possibile agli spettatori: sono custoditi e presidiati dall’ambulanza, dotati di torri faro ed estintori, di servizi igienici e di food&beverage.

Ulteriori informazioni sull’evento e sul promotore sono disponibili cliccando QUI.

(*) La gestione operativa del parcheggio e il relativo pricing sono gestite unicamente da ParkForFun senza alcun collegamento agli Artisti.

AC/DC: informazioni e novità per il pubblico presentate in conferenza stampa

L’attesa è finita. L’unica tappa italiana dei leggendari AC/DC, esaurita in poche ore con 100,000 biglietti venduti, avrà luogo sabato 25 maggio 2024 alla RCF Arena di Reggio Emilia, con The Pretty Reckless come band di apertura.

Nella giornata di ieri, alla sala conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei servizi per il pubblico e della produzione del concerto, alla presenza di Claudio Trotta (Barley Arts), di Roberto Olivi (presidente Coopservice, main investor CVolo Spa) e del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi che ha rappresentato i saluti della Città.

Sono intervenuti anche la produttrice esecutiva Cristina Trotta (Barley Arts) che ha esaurientemente spiegato regole e ruoli alla base di un avvenimento di massa di questa portata, Andrea De Matteo (Barley Arts) responsabile della produzione che ha comunicato alcuni dei numeri delle aziende e delle persone coinvolte, il Dott. Furio Zucco, consulente sanitario di Barley Arts, che ha raccontato l’attenzione meticolosa del piano sanitario introducendo i rappresentanti di 118 e Croce Rossa, e il Comandante della Polizia locale Dott. Poma che ha evidenziato le iniziative della Città nei confronti di viabilità e parcheggi per le 100.000 persone che arriveranno da tutta Italia e da molti paesi europei, senza dimenticare il rispetto per i residenti. Tutto è pronto per l’appuntamento con un nuovo e importante capitolo della storia della musica dal vivo in Italia.

Claudio Trotta ha dichiarato: «Felice di contribuire alla creazione e realizzazione di una esperienza collettiva di benessere e gioia. La straordinaria longevità e unicità di AC/DC, con cui mi pregio di lavorare in Italia in esclusiva dal settembre 1991, ci ispira ad alzare anche questa volta l’asticella delle attenzioni e delle cura dei dettagli cercando di garantire al pubblico una esperienza complessiva memorabile. Molto importante sarà muoversi con largo anticipo verso la sede del concerto considerando il numero consistente di viaggiatori nelle autostrade italiane e la caratteristica tutta Italiana del pagamento in uscita ai caselli autostradali che genera già comunque code durante i weekend e la stagione estiva. Il 25 maggio tutti noi organizzatori e produttori del concerto, gestori della RCF Arena, istituzioni, aziende fornitrici di servizi, maestranze, insieme con gli artisti ed il pubblico contribuiremo a mantenere alto il “rating” dell’Emilia Romagna, regione determinante da almeno 40 anni nello sviluppo della musica dal vivo in Italia. Spero di vedere pochi telefonini in funzione durante il concerto perché distraggono dalla realtà e dalla verità del live e perché tolgono magia alla luminosità del palco e infastidiscono chi è dietro o a fianco di chi li usa.»

Il presidente di Coopservice Olivi ha sottolineato che: «Il concerto degli AC/DC alla RCF Arena rappresenta un’opportunità straordinaria per l’infrastruttura reggiana che grazie ad eventi internazionali di questa portata ha la possibilità di divenire una delle location più importanti in Europa. Un evento che ci apprestiamo a vivere grazie a Barley Arts, che ha scelto la nostra location per la prima volta e che in virtù di una riconosciuta capacità organizzativa ed una collaudata rete di collaborazioni internazionali, sta lavorando affinché tutto possa funzionare nel modo migliore possibile, così da assicurare al pubblico un’esperienza unica ed indimenticabile. Per questo ci tengo a ringraziare, oltre a Barley Arts e gli AC/DC, anche enti, associazioni e tutti i partner locali che stanno operando per raggiungere questi obiettivi, spinti come noi dalla passione per la musica e dall’amore per la nostra città.»

Durante la conferenza stampa sono state condivise ulteriori informazioni utili e novità per il pubblico che si possono consultare sempre aggiornate sulla scheda evento (QUI) oppure sul sito della produzione (QUI)

Per rendere più gradevole l’attesa e il ritorno a casa dei fan, in Piazzale Europa lungo il tragitto pedonale che collega il centro di Reggio Emilia alla RCF Arena costeggiando la stazione FS Reggio Emilia, sarà allestito il Villaggio Le Reggiane (QUI), un’area con food truck powered by Streeat© Food Truck Festival, musica a cura di Virgin Radio, servizi igienici e uno speciale truck degli AC/DC con merchandising ufficiale che non sarà disponibile altrove. Il Villaggio sarà attivo nelle giornate di venerdì 24 maggio (dalle 18 all’1 di notte) e sabato 25 (dalle 9:30 alle 2:30).

Grande attenzione è stata rivolta anche alla logistica: per riportare a casa i fan, sono infatti cinque i treni speciali che viaggeranno nella notte tra il 25 e il 26 maggio dalla Stazione FS Reggio Emilia (QUI). La Stazione AV di Reggio Emilia (QUI) sarà chiusa la notte del concerto.

Per chi preferisse raggiungere l’arena con il proprio mezzo, è possibile prenotare il parcheggio per la propria auto, moto o camper sul circuito Park For Fun. Durante la giornata del 25 maggio sarà possibile cercare su Waze o Google Maps il proprio parcheggio e ottenere comodamente tutte le indicazioni direttamente sull’app. Su Park For Fun sono disponibili anche posti tenda.

In occasione del concerto sarà attivo un servizio di deposito bagagli presso l’oratorio Don Bosco in Via Adua, 79. Il deposito sarà attivo da sabato 25 maggio dalle 8 alle 19.30 per poi riaprire alle 23 e chiudere alle 2 di domenica 26 maggio. Il costo per depositare oggetti sarà di € 10 per zaini e borse, e di € 5 per oggetti più piccoli (es. caschi).

Ricordiamo che il concerto è esaurito e in cassa non saranno disponibili biglietti. Barley Arts e RCF Arena raccomandano sempre di non affidarsi ai circuiti di Secondary Ticketing per l’acquisto dei biglietti, evitando di dare linfa al mercato illegale di biglietti per eventi live. Ticketone è stato l’unico canale di vendita autorizzato per il concerto. I biglietti del concerto sono nominali all’utilizzatore: in fase di ingresso nell’Arena, il personale del servizio di controllo verificherà che il nome sul biglietto e il documento d’identità di chi accede corrispondano. Ricordiamo che il servizio di cambio nominativo sarà attivo sul sito Ticketone fino alle 18 di venerdì 24 maggio; è possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto.

Il settore al quale si potrà accedere è unicamente quello indicato sul biglietto (Red Zone, Yellow Zone, Orange Zone, Green Zone, Blue Zone). Non sarà possibile fare cambi di settore. Ogni zona è fornita di propri punti ristoro, bar, merchandising, servizi igienici. Una volta avuto accesso all’Arena non sarà più possibile uscire fino al termine del concerto.

bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non sono previste riduzioni.

Le zone riservate alle persone con disabilità sono situate nel settore Red Zone: l’accesso sarà riservato solo a coloro che avranno ricevuto conferma del posto, biglietti e informazioni da Mani Amiche Onlus, che ha gestito le prenotazioni di tali aree a partire dall’annuncio dell’evento (il 12 febbraio 2024). La disponibilità dei posti in tali aree è terminata. Gli accompagnatori delle persone deambulanti non possono accedere alle aree riservate (a meno che non sia stata concordata in precedenza una necessità di assistenza costante) ma sosteranno in piedi in prossimità delle stesse per far si che su di essa non venga sottratto spazio riservato alle altre sedie a rotelle e/o persone con problemi di deambulazione. L’assistenza alle persone con disabilità è fornita da Unitalsi Emilia Romagna.

Fin dalla fase di progettazione, RCF Arena è stata concepita con criteri di alta sostenibilità che si concretizzano anche in una attenta gestione dei servizi ambientali in occasione degli eventi. E sarà Iren Ambiente, società del Gruppo Iren, a gestire i servizi ambientali prima, durante e alla fine del concerto con 30 operatori dedicati e circa 15 mezzi per garantire la pulizia degli spazi. In ottica di rispetto per l’ambiente e di gestione sostenibile di eventi come questo saranno posizionati in punti strategici all’interno dell’Arena e nelle aree circostanti oltre 400 contenitori tra cui quelli per carta e plastica con l’invito a tutti i partecipanti a fare il più possibile la raccolta differenziata.

Ricordiamo infine che tutto il personale del servizio di controllo all’interno dell’Arena il giorno dell’evento indosserà pettorine numerate con un QR code che può essere scannerizzato col proprio smartphone per ricevere tutte le informazioni utili. Lo stesso QR è stampato sui bracciali destinati al pubblico ed è esposto presso le casse e in Arena.

La ristorazione all’interno di RCF Arena è gestita direttamente dalla venue.

Virgin Radio è radio ufficiale dell’unica data italiana degli AC/DC; Rockol e Sony Music Italy sono partner.

AC/DC + Pretty Reckless, per il concerto del 25 maggio nuovi treni speciali per rientrare a casa

Si avvicina l’unica tappa italiana dei leggendari AC/DC, con The Pretty Reckless come band di apertura, prevista per sabato 25 maggio 2024 alla RCF Arena di Reggio Emilia ed esaurita in poche ore con 100,000 biglietti venduti.

Per consentire al pubblico di rientrare a casa comodamente dopo il concerto, in aggiunta ai treni Frecciarossa verso Milano e Roma sono ora aperte le vendite di tre treni regionali, a cura di Bus For Fun, tutti in partenza dalla stazione di Reggio Emilia, in piazza Guglielmo Marconi, nella notte tra il 25 e il 26 maggio.
 

Due treni partiranno in direzione Bologna Centrale

Reggio Emilia (01:00), Modena (01:12), Bologna Centrale (01:35)

Reggio Emilia (02:30), Modena (02:42), Bologna Centrale (03:05)

Un treno invece andrà in direzione Milano Centrale

Reggio Emilia (01:30), Parma (01:45), Piacenza (02:15), Milano Centrale (03:10) 

I biglietti sono in vendita sul sito Bus For Fun.

Queste invece le tratte coperte da Frecciarossa:

  • Frecciarossa 99147 da Reggio Emilia a Roma Termini con fermate a Firenze Santa Maria Novella e Roma Tiburtina.
  • Frecciarossa 99148 da Reggio Emilia a Torino Porta Nuova con fermate a Milano Centrale e Torino Porta Susa. 

Gli ultimi biglietti dei Frecciarossa sono acquistabili tramite l’App di Trenitalia, presso le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate, o sul sito Trenitalia.com.

Inoltre, grazie all’offerta Speciale Eventi di Trenitalia, tutti i possessori dei biglietti del concerto potranno viaggiare usufruendo di sconti fino all’80% rispetto al prezzo del biglietto base, utilizzando il codice “ACDC” in fase di acquisto. 

Per chi preferisse raggiungere l’arena in macchina, è possibile prenotare il posto per la propria auto, moto o camper sul circuito Park For Fun.

Dallo scorso 25 aprile è possibile accedere alla procedura di cambio nominativo sul sito Ticketone; ricordiamo che è possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto.
 

Barley Arts, agenzia che organizza il concerto, consiglia sempre di non affidarsi ai circuiti di Secondary Ticketing per l’acquisto dei biglietti del concerto, evitando di dare linfa al mercato illegale di biglietti per eventi live.

bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non saranno previste riduzioni.

L’accreditamento allo show italiano per gli ospiti con disabilità è stato gestito dalla Onlus Mani Amiche. I posti nell’area prevista sono esauriti e sono stati assegnati seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle richieste.
 

Per rimanere sempre aggiornati sul concerto, è disponbile sugli store digitali Barley Arts x ACDC, un’app gratuita per iOS e Android sviluppata da AJepCom con tutte le informazioni utili per vivere al meglio il concerto italiano.

Virgin Radio è radio ufficiale dell’unica data italiana degli AC/DCRockol e Sony Music Italy sono partner.

Pinguini Tattici Nucleari: RCF Arena prima tappa dell’Hello World – Tour Stadi 2025

La prima delle nove date annunciate per il tour del 2025 dei Pinguini Tattici Nucleari sarà alla RCF Arena. Il 7 giugno 2025 Riccardo, Elio, Nicola, Simone, Matteo e Lorenzo torneranno a calcare il palcoscenico della venue di Reggio Emilia dopo l’incredibile successo del 2023.

I biglietti per l’Hello World – Tour Stadi 2025 saranno disponibili in prevendita dalle ore 10 di mercoledì 27 marzo su Ticketone. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito della produzione magellanoconcerti.it.

Un milione di biglietti venduti in un anno (2023), oltre un miliardo e mezzo di stream, due anni in cima alle classifiche airplay e FIMI/Gfk Italia, il successo dell’album Fake News (quattro volte Disco di Platino) e un coinvolgente show che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica: quello dei Pinguini Tattici Nucleari si è rivelato essere un gioco di squadra più che convincente, che ha portato la band, che da più di due anni colleziona numeri da record, ai vertici di tutte classifiche, regalandole un posto di assoluto rilievo nel panorama musicale nazionale e che ha mosso i primi passi in quello internazionale.

Il tour 2025 che dopo Reggio Emilia toccherà anche Milano, Treviso, Torino, Ancona, Firenze, Napoli e Roma, viene annunciato poco prima del tour indoor che partirà il 3 aprile da Jesolo (VE): il NON PERDIAMOCI MICA DI VISTA \ FAKE NEWS INDOOR TOUR – PALASPORT 2024
è una versione più intima e confidenziale, del tour che nell’estate 2023 ha portato i Pinguini Tattici Nucleari a incontrare fan di ogni età, da Nord a Sud fino alle isole. 33 appuntamenti, tutti sold out, dove Riccardo, Elio, Nicola, Simone, Matteo e Lorenzo tornano ad abbracciare il proprio pubblico nei palasport, per continuare a raccontare la storia di una giovane band che negli anni ha saputo alternare grandi hit a brani cantautorali, capaci di far sorridere e di far pensare.